


MARINO Una ricca signora antica che richiede una maggiore attenzione… Un insediamento allungato, attraversato da una spina centrale (corso Trieste e via Cavour) che lo mette in comunicazione con il sistema dei Castelli Romani: si ha l’idea percorrendola – in … Continue reading
MONTECOMPATRI l’austera Una molteplicità di “stili”urbani compatti e ordinati La stratificazione edilizia di diversi periodici storici caratterizza numerosi comuni dei Castelli Romani, ma in nessuno sembra così “ordinata” come a Montecompatri, in successioni che, come in una sorta di spirale, … Continue reading
ROCCA PRIORA l’insediamento più alto dei Castelli Romani tra storia, ampiezza di sguardi, verde e aria pura I bellissimi prati del Vivaro, con il campo d’equitazione, e il bosco del Cerquone, rarissimo esemplare che conserva la vegetazione spontanea dei luoghi … Continue reading
Colonna Un piccolo insediamento, sospeso nell’ampio paesaggio che domina, costituito da campagna e vigneti a cui fanno da sfondo i monti Tiburtini, Prenestini e i Colli Albani Un piccolo insediamento, sospeso nell’ampio paesaggio che domina, costituito da campagna e vigneti … Continue reading
VELLETRI complicata, complessa, intricata Una città complicata, complessa, intricata, posta a circa 350 metri su un colle di formazione lavica a forma di scudo: esito di una storia che si è dipanata nel tempo facendo di questi luoghi, alternativamente, centro … Continue reading